Skip to main content

Entrevista a Rosangela Rotella

26 Diciembre 2024 | Débora Lewinson | Artículos

Lewinson Art mira a pubblicizzare il talento degli artisti nel mondo. Per quello che ha selezionato al artista Rosangela Rotella, in Decembre 2024, per la bellezza del suo lavoro, e per quello la ho intervistato e pubblicato nella nostra galleria virtuale.

1. Di dove sei?

Abito in provincia di Bologna, Itali. 

2. Come hai iniziato l'arte?

L'arte ha abbracciato la mia vita sin dalla tenera età. Già da bambina, ricordo, mi divertivo a dipingere a tempera, e a disegnare a matita. Inizialmente le figure che ritraevo erano personaggi dei cartoni animati, poi ho iniziato anche a copiare dipinti di artisti famosi. Con il passare del tempo ho cercato di perfezionare lo stile e le tecniche, infatti sono passata ai colori ad olio ritraendo più che altro paesaggi. Successivamente ho abbandonato per lungo tempo la pittura per dedicarmi al restauro di mobili e alla poesia. Dopodichè poco prima della pandemia ho ripreso con la pittura ma con la tecnica acrilica, da allora non mi sono più fermata perché la pittura ha assunto una valenza psicologicamente terapeutica.

3. Cosa ti ispira ad eseguire un'opera? Spesso traggo ispirazione da una immagine reale che poi la fantasia trasfigura nella sua interpretazione artistica.

4. Quale e il tuo stilo?

Il mio stile preferito, seppur non esclusivo è la ritrattistica. Il viso umano a cui dare vita con l’espressione del viso stesso e particolarmente dello sguardo.

5.- Quali artisti hanno influenzato il tuo lavoro?

Non seguo stilisticamente un artista specifico, seguo maggiormente delle correnti artistiche ma spesso in forma ibrida.

6. Che risposta ha avuto il pubblico sul tuo lavoro?

La risposta del pubblico la ritengo molto soddisfacente ed è un stimolo per cercare di continuare ad ottenere consensi, seppur l’artista deve cercare di soddisfare soprattutto la sua creatività indipendentemente dal consenso del pubblico.

7. Hai qualche lavoro preferito che hai fatto?

I miei dipinti essendo tutti figli della mia creatività hanno per me pari valore.

8. Cosa faresti per interessare maggiormente le persone all'arte? Io penso che il “bello” qualunque sia lo stile artistico seguito attrae le persone verso l’arte. In fondo l’arte non è altro che la rappresentazione, spesso fantastica, dell’universo e dell’umanità.

Il bello paradossalmente può esserci anche nella rappresentazione del “brutto”, dipende tutto da quello che si riesce a trasmettere attraverso l’immagine rappresentata da dipinto.